Vacanze in Val d'Ultimo e Alta Val di Non
Una vacanza frizzante
Una vacanza nell’antica Val d’Ultimo significa immergersi in una realtà fatta di ancora vive tradizioni che sono state capaci di superare senza danni eccessivi il progresso sconsiderato. Ne sono testimoni simbolici i larici millenari di Santa Geltrude, che rappresentano le più antiche conifere d’Europa.
Da pochi anni la Val d’Ultimo ha iniziato a rinnovare anche le proprie infrastrutture ed il risultato è davvero sorprendente. Nell'autenticità della Val d'Ultimo, la tradizione è oggi più viva che mai: orti contadini, fertili campi e, ovviamente, i tipici masi accoppiati della Val d'Ultimo con la caratteristica struttura a blocco e i tetti coperti di scandole, marcano questo suggestivo paesaggio, lontano anni luce dallo stress della vita in città.
Val d'Ultimo e Alta Val di Non
E a staccare la spina ben si prestano anche i circa 600 km di sentieri escursionistici che attraversano in lungo e in largo la valle. Sentieri panoramici da cui è possibile ammirare le bellezze naturali della zona come i maestosi tremila del Parco Nazionale dello Stelvio.
D'inverno, invece, l'ideale per godere il paesaggio è mettersi un paio di sci ai piedi: il comprensorio sciistico Schwemmalm propone, fino a 2600 metri di altitudine, piste impeccabili e per tutti i gusti.
Non meno suggestiva, la posizione dell'Alta Val di Non con i suoi centri principali San Felice, Lauregno, Proves e Senale, noto luogo di pellegrinaggio. Nella quiete e riservatezza di questi luoghi è possibile ritrovare tanta pace e serenità.
Il nostro consiglio per il Suo soggiorno a Val d'Ultimo e Alta Val di Non
Informazioni utili e eventi
- 14.04.2016Il profumo della primavera
- 21.12.2015Sciare sul ghiacciaio come Marcel Hirscher
- 09.12.2015Idee regali per natale

Vi aiutiamo a trovare l’alloggio adatto per la vostra vacanza. Fate una richiesta...
avanti