register[$conf['regIndex']] ? $GLOBALS['TSFE']->register[$conf['regIndex']] : 1); $content = '
'.$conf['langPage'].' '.$page.' '.$conf['langOf'].' '.$totalPages.'
'; if ($totalPages > 1) { $list = '
'; for ($i = 1; $i <= $totalPages; $i++) { if ($i != $page) { $conf = array( 'parameter' => $GLOBALS['TSFE']->id, 'additionalParams' => '&'.$conf['pageIndex'].'='.$i, 'title' => $conf['langPage'].' '.$i, 'ATagParams' => 'class="page"' ); $link = $this->cObj->typoLink($i, $conf); } else { $link = ''.$i.''; } $list .= $link; } $list .= '
'; $content .= $list; } return $content; } } ?> Intenditore
lunedì, 06.10.2025 lunedì, 06.10.2025 min. 5° | max. 20°

Il profumo della primavera

14.04.2016 | Categoria: Cultura
Il profumo della primavera

In questi giorni si respira un’aria tutta particolare: è il profumo dei meli in fiore che ci delizia e ci inebria. Come sarebbe bello se potessimo inviare i profumi via etere. Così, aprire un'email sarebbe come aprire una finestra sui nostri meleti in fiore.

Io abito a Lana, un grazioso paese immerso tra i meleti. In aprile, alla sera, amo passeggiare nella tranquillità della natura. Non mi...

Barbara Schnitzer
Barbara Schnitzer
Intenditore di cultura
Sciare sul ghiacciaio come Marcel Hirscher

In questo periodo, a causa della mancanza di neve, nella valle e in tutta la regione c’è un’atmosfera che fa pensare all’autunno inoltrato. Ma io voglio la neve. Voglio sciare. Perciò devo andare molto in alto. Prendo gli sci dalla cantina e vado sul ghiacciaio della Val Senales, a 3.200 metri di altitudine.

Dopo una corsa in funivia di sei minuti, che sembra non finire mai, alla fine eccomi in...

Idee regali per natale

09.12.2015 | Categoria: Cultura
Idee regali per natale

Ogni anno la stessa domanda: cosa regalare ai propri cari per natale? Alto Adige offre una grande varietà di prodotti fatti a mano, di cui talvolta esistono solo pochi pezzi. Qui di sotto un elenco piccolo di idee regali provenienti dall’Alto Adige:

Per piedi caldi: iPotsch
La lana di queste pantofole (“Potsch”) intelligenti (“i”) proviene esclusivamente da pecore della Val Senales. Con un design...

Mercatini di Natale a Merano

12.11.2015 | Categoria: Cultura
Natale a Merano

Dalla mostra dei presepi fino alla cena all’interno di un’enorme palla di Natale: spunti e informazioni sulle varie attività proposte dai mercatini di Natale a Merano e dintorni in Alto Adige.

3 metri
Il Mercatino di Natale di Merano conta ogni anno circa 200.000 visitatori. Un’attrazione di questo evento tradizionale, che inizia a fine novembre, sono le gigantesche palle natalizie posizionate a...

Meli e vigne a perdita d’occhio.

Le previsioni lo avevano predetto che sarebbe stata una bella giornata autunnale e così decido di uscire di casa. Ho la fortuna di abitare nelle immediate vicinanze del Sentiero della roggia di Marlengo e in meno di 5 minuti mi trovo immersa nella natura. Cammino tranquilla lungo l’antico canale irriguo e noto con gioia che la mia panchina preferita è libera. Mentre mi godo il tripudio di colori...

L'abc del Törggelen

A Merano e nei suoi dintorni il Törggelen è una tradizione molto consolidata nella stagione autunnale. Ma in cosa consiste esattamente il Törggelen? Il Törggelen è una consuetudine dell’Alto Adige, nata in concomitanza con i tempi scanditi dalla natura, ossia con la maturazione in autunno dei frutti come l’uva e la castagna. Ci si ritrova così la sera nelle cantine, sotto le pergole dei giardini,...

Un maso da cartolina

24.09.2015 | Categoria: Gusto
il maso “Falschauerhof”

Partiamo da Lana alla volta della selvaggia Val d’Ultimo. Dalla strada piena di curve vediamo i tradizionali masi di montagna coi tetti in scandole di legno e distese verdi, passiamo per vari tunnel e ci addentriamo nella valle che si fa via via più stretta. Passata l’area sciistica Schwemmalm lo sguardo si perde nel verde dei prati. Poco prima che la valle termini, a Santa Gertrude un cartello...

Ospitalità autentica - Prodotti regionali - Passeggiate tra i sapori

Che bello! Il libro "Pura qualità in montagna" (casa editrice Athesia, 19,90 Euro) è fresco di stampa! L’attrice e moderatrice Christine Lasta ha raggiunto a piedi 16 malghe nei dintorni di Merano e nel libro racconta le tappe e le persone che ha incontrato sul suo cammino. Più di 40 malghe e rifugi fanno parte del progetto "Pura qualità in montagna".

Questa lettura è vivamente consigliata a chi...

Come nasce una birra di qualità

L’Alto Adige non è soltanto conosciuta e amata per i suoi vini e i distillati, ma anche per la sua lunga tradizione della birra. Un ruolo importante per la crescita di questa tradizione lo ha avuto la nota birreria Forst di Lagundo.

A Merano e dintorni inoltre troviamo ancora altre due birrerie: il Martinerhof a San Martino in Val Passiria e il ristorante Pfefferlechner a Lana.

Recentemente ho...

Ricetta del dolce natalizio, lo "Zelten"

Alcune settimane fa nell’edizione invernale del Merano Magazine è uscito un articolo dedicato ad una contadina della Val d’Ultimo e alla sua personale ricetta di un classico dolce natalizio, lo "Zelten". Nei masi dell’Alto Adige si prepara questo dolce secondo una tradizione centenaria. Mi son detta: devo assolutamente cimentarmi nella preparazione di questo dolce d’epoca!

Seguo la ricetta...