register[$conf['regIndex']] ? $GLOBALS['TSFE']->register[$conf['regIndex']] : 1); $content = '
'.$conf['langPage'].' '.$page.' '.$conf['langOf'].' '.$totalPages.'
'; if ($totalPages > 1) { $list = '
'; for ($i = 1; $i <= $totalPages; $i++) { if ($i != $page) { $conf = array( 'parameter' => $GLOBALS['TSFE']->id, 'additionalParams' => '&'.$conf['pageIndex'].'='.$i, 'title' => $conf['langPage'].' '.$i, 'ATagParams' => 'class="page"' ); $link = $this->cObj->typoLink($i, $conf); } else { $link = ''.$i.''; } $list .= $link; } $list .= '
'; $content .= $list; } return $content; } } ?> Ospitalità autentica - Prodotti regionali - Passeggiate tra i sapori
lunedì, 06.10.2025 lunedì, 06.10.2025 min. 5° | max. 20°

Ospitalità autentica - Prodotti regionali - Passeggiate tra i sapori

02.09.2015 | Categoria: Attività

Che bello! Il libro "Pura qualità in montagna" (casa editrice Athesia, 19,90 Euro) è fresco di stampa! L’attrice e moderatrice Christine Lasta ha raggiunto a piedi 16 malghe nei dintorni di Merano e nel libro racconta le tappe e le persone che ha incontrato sul suo cammino. Più di 40 malghe e rifugi fanno parte del progetto "Pura qualità in montagna".

Questa lettura è vivamente consigliata a chi voglia capire come possano crescere gli asparagi al maso Tschigg, a chi voglia incontrare un vero cowboy alpino sui pascoli in quota, a chi voglia scoprire perché a Helli non piacciono i mobili in rattan, o perché Fany non va mai in vacanza, e naturalmente a chi voglia raccogliere i “zigori”, assaggiare il “Schöpsernes”, conoscere il campione delle olimpiadi del formaggio e tanto altro ancora.

Il libro, divertente e piacevole, è una ricca fonte di informazioni e di approfondimenti utili per una prossima vacanza in Alto Adige. Tutte le malghe recensite sono incluse anche nell’applicazione “Pura qualità in montagna”, corredata di descrizione delle ricette e dei percorsi escursionistici per raggiungere malghe e rifugi.

Estratto del libro:

“Di sicuro non ci metto dei mobili in rattan, quassù!”
Gli occhi luminosi di Helli fanno concorrenza al brillante che porta all’orecchio. “Sono un perfezionista. E la palma di rattan qua alla malga Gompm-Alm non c’entra niente.”
Quindi i suoi mobili ad intreccio Helli se li è fatti fare in legno di larice.
Chilling a 1800 metri? L’oste moderno sa come fare. Mobili lounge sono disposti singolarmente accanto a amache appese a tronchi piantati sul prato-giochi della Gompm-Alm.
“Anche il palco laggiù è stato una mia idea.” Parole senza tanti fronzoli, quelle che escono dalla sua bocca. Un palco con una scenografia naturale come la si può solo sognare: uno skyline di montagne.
„Lassù sono saliti pieni di meraviglia alcuni grandi della scena musicale internazionale. Marla Glen, Darryl Jones (bassista dei Rolling Stones), Andrea Braido (famoso come chitarrista di Zucchero e Ramazotti) o Herbert Pixner, il più famoso compositore di musica popolare di qualità altoatesino.”

Il libro è stato pubblicato nella casa editrice Athesia, costa € 19,90 ed è acquistabile anche online: www.athesiabuch.it

Franziska Sinn
Franziska Sinn
Intenditore di attività

Altri articoli