Accesso Internet gratuito per l'ospite
L'accesso a Internet mobile diventa sempre più importante. Che sia con il computer portatile o con il cellulare: molti utenti non vogliono rinunciare a utilizzare Internet sempre e ovunque. L'ospite non abbandona le proprie abitudini web neppure quando è in vacanza, vuole controllare le e-mail e scrivere sui canali dei social media.
In qualità di azienda ricettiva, disponete già di un accesso a Internet e dovreste renderlo accessibile anche ai vostri ospiti. Mediante una W-LAN, il vostro ospite potrà accedere a Internet anche in giardino o nella sua camera.
Il decreto legge n. 225 del 29.12.2010 non prevede alcuna limitazione nell'utilizzo di Internet e nell'accesso per gli ospiti. La FIPE (Federazione Italiana Pubblici Esercizi) ha liberalizzato l'accesso a Internet mediante W-LAN. Non vi occorre più nessuna licenza Internet e vengono meno anche la fotocopia del documento di riconoscimento e la gestione di un registro dell'utilizzo. C'è tuttavia l'obbligo di proteggere l'accesso con una password, che viene rivelata all'ospite nel momento in cui ne faccia richiesta.
L'accesso gratuito a Internet non è un valore aggiunto a vantaggio dell'ospite solo per le aziende ricettive, ma è un servizio che può essere proposto anche da musei, comprensori sciistici o strutture per il tempo libero.
Basta avere un router W-Lan, un firewall e l'Allegato 12. Consigliamo di contattare il proprio esperto di Internet.