Il portale unico di Merano e dintorni - www.merano-suedtirol.it
Un nuovo portale di informazioni turistiche sostituisce i siti internet delle 15 associazioni turistiche di Merano e dintorni.
Fino a poco tempo fa ciascuna delle 15 associazioni turistiche della regione di Merano e dintorni aveva un proprio sito internet. Al termine di una fase di pianificazione e sviluppo durata circa due anni tutte le località entrano ora a far parte del portale unico di Merano e dintorni. Si tratta di un’integrazione che offre notevoli vantaggi non solo per gli ospiti ma anche per le stesse associazioni turistiche, proiettando la regione nel futuro anche per quanto riguarda i media digitali.
Internet è un mezzo di comunicazione che negli ultimi dieci anni ha registrato una grande crescita anche nel settore turistico, di cui rappresenta ormai un elemento strategico. La maggior parte delle persone esplora il web per trovare ispirazione su nuove mete di viaggio, progetta le vacanze davanti allo schermo del computer o del cellulare e sfrutta sempre di più internet anche per prenotare effettivamente il viaggio. Secondo l’Associazione degli operatori turistici tedeschi solo in Germania circa l’80% dei turisti ricava su internet informazioni per la prossima vacanza, e attualmente circa il 30% prenota il viaggio online. Le prenotazioni sono effettuate in prevalenza ricorrendo ai portali di prenotazione, mentre nella fase di ispirazione e di informazione le persone si basano in gran parte sui siti internet delle varie destinazioni.
Fino ad oggi la destinazione Merano e dintorni era presente sul web con il sito principale gestito da Merano Marketing, a cui si affiancavano i siti dei singoli paesi quali Merano, Scena, Tirolo ecc. “Questa situazione rendeva difficile per l’ospite comprendere che tutte queste località sono in realtà parte di un’unica regione la cui forza risiede nella molteplicità delle offerte”, commenta il presidente di Merano Marketing Thomas Knoll. “Una volta maturata questa consapevolezza”, aggiunge il direttore Thomas Aichner, “dalla visione di una presenza comune su internet alla sua realizzazione la strada è stata comunque lunga.” Per prima cosa è stato necessario identificare le esigenze delle singole associazioni turistiche e bilanciarle tra loro, per esempio la Val Senales ha esigenze diverse per il sito internet rispetto alla città di Merano. Inoltre era necessario garantire che all’interno del portale unico ogni località mantenesse una buona visibilità e fosse sempre raggiungibile anche attraverso l’indirizzo web precedente. Per esempio in futuro digitando naturns.it si verrà indirizzati al portale unico Merano e dintorni, nell’area dedicata a Naturno. Da qui volendo si potrà passare alle altre località.
Oltre a garantire un migliore orientamento ai visitatori, il sito che riunisce le 15 località presenta un altro vantaggio decisivo, e cioè un evidente miglioramento nel posizionamento sui motori di ricerca, in particolare su Google. “Infatti è universalmente noto che la maggior parte delle persone limita la propria ricerca su Google ai risultati della prima pagina e raramente prosegue fino alla seconda o alla terza pagina. Chi non appare in alto nella lista ha molte meno probabilità di essere trovato”, spiega Aichner. Riunendo le varie località in un unico sito web questo otterrà una valutazione migliore dai motori di ricerca e di conseguenza raggiungerà un posizionamento migliore. Questo risultato si ripercuote sul numero di accessi e offre dunque a tutte le località un valore aggiunto ben evidente, quello di ottenere una visibilità migliore su internet. Infine il nuovo portale è stato progettato in modo che i visitatori possano accedere a informazioni chiare e a foto e video di grande interesse ma anche inviare le proprie richieste agli esercizi alberghieri partendo da ogni singola pagina. Il vero obiettivo è fare in modo che il visitatore non abbandoni il portale per effettuare la sua richiesta o la sua prenotazione su un sito di prenotazione internazionale, ma compia questo passo importante restando all’interno del portale unico di Merano e dintorni. Questa scelta contribuisce a evitare per quanto possibile le commissioni che i portali di prenotazione internazionali addebitano ai singoli esercizi.
“Già nelle prime settimane dopo la messa online abbiamo registrato un numero di accessi crescente e un trend positivo su Google”, riferisce il presidente Knoll. Dopo il primo semestre gli esercizi alberghieri hanno potuto constatare che è stato raggiunto un importante obiettivo comune, ovvero un aumento del 100% delle richieste. Nel 2015 attraverso le pagine web delle 15 località sono state generate in totale 25.000 richieste di prenotazione. Dalla messa online del nuovo portale a metà luglio 2016 in sei mesi – ovvero fino a dicembre - agli esercizi alberghieri sono state inviate più di 60.000 richieste attraverso il portale unico di Merano e dintorni. Lo sviluppo tecnico e grafico del portale unico è in continua evoluzione.
Aichner afferma “Inoltre abbiamo in programma nuove fasi di adeguamento tecnico per tenere il passo con la rapida evoluzione di internet e sorprendere positivamente il visitatore sin dal primo contatto con Merano e dintorni.” L’indirizzo internet del nuovo portale unico è www.merano-suedtirol.it.
Referente per richieste:
Iris Ratschiller
Tel. +39 0473 200443
E-mail: iris.ratschiller@
mgm.bz.it