Crescita della regione
Il compito centrale di Merano Marketing (MGM) è quello di fornire stimoli e iniziative per la crescita della regione. MGM assolve a questo compito con il reparto management di destinazione. L'obiettivo ultimo del management di destinazione è l'allineamento di tutti gli operatori del settore turistico a un profilo unitario, che rispecchi le particolarità e i punti di forza di Merano e dintorni.
A quest'obiettivo si collega l'esigenza di sviluppare costantemente prodotti e offerte che consentano sia alla popolazione locale che agli ospiti di vivere questo profilo. In questo senso, una particolare sfida è rappresentata dall'assimilazione della tradizione vissuta e della cultura quotidiana della regione e dalla capacità di ampliarle con idee innovative e non convenzionali.
Nel contempo si cerca di creare un collegamento visibile tra il profilo regionale di Merano e dintorni e il posizionamento dell'Alto Adige.
La crescita della regione non può prescindere dallo scambio e dalla collaborazione con i fornitori di servizi turistici della regione. Perciò la stretta collaborazione con associazioni turistiche, organizzatori di offerte per il tempo libero, enti culturali, aziende ricettive e gastronomiche è un compito essenziale del reparto management di destinazione. Altrettanto importante è lo scambio con le istituzioni della pubblica amministrazione, le associazioni economiche e l’Unione Agricoltori e Coltivatori Diretti Sudtirolesi.
I settori di competenza del reparto management di destinazione si possono sintetizzare nei seguenti punti:
- La crescita del profilo regionale e la sua realizzazione nei paesi e nelle valli.
- Lo sviluppo di offerte innovative, che rendano percepibile il profilo della regione.
- Il tema mobilità negli aspetti del percorso e della mobilità locale.
- La comunicazione continua con i fornitori di servizi turistici e la sensibilizzazione dell'opinione pubblica alle questioni inerenti il turismo.