Progetti
Merano Marketing (MGM) si concepisce come una piattaforma per il trasferimento di conoscenze e idee, poiché la conoscenza e la creatività sono essenziali per l'innovazione e la crescita. MGM cura pertanto lo scambio regolare con i diversi rappresentanti degli interessi, per trasferire allo stesso modo conoscenze, fornire stimoli e spesso anche per fungere da mediatore tra partner che perseguono obiettivi affini. A tal fine, si convocano, ad esempio regolarmente tavoli tematici sui temi del vino, della cultura o del turismo invernale, si organizzano per i collaboratori delle associazioni turistiche incontri di scambio specialistici e per le aziende operanti nel settore turistico si propongono incontri di aggiornamento e scambio come il MGM Tourismus-Dialog.
Nel contempo, MGM avvia progetti concreti che vengono pianificati e realizzati dal reparto management di destinazione di concerto con le associazioni turistiche e i partner. Di norma questi progetti sono locali e richiedono quindi un ente di coordinamento centralizzato.
A livello contenutistico, MGM sviluppa offerte ed eventi ai quali partecipano diversi partner, affinché nel complesso delle offerte il profilo tematico possa essere percepito dagli ospiti e dalla popolazione locale. Ne sono esempi il Festival della Salute Merano Vitae o il progetto di architettura Cannocchiali. A essi si aggiungono iniziative nel settore della mobilità, poiché anch'essi sono pianificati a livello locale e devono essere organizzati.
Referente per richieste e progetti:
Elisabeth Rass
Tel. +39 0473 200443
E-mail: elisabeth.rass@ mgm.bz.it