Pura qualità in montagna
L'iniziativa Pura qualità in montagna caratterizza baite, malghe e osterie di montagna della regione Merano e dintorni, gestite in modo esemplare e che offrono anche in montagna una qualità autentica . La qualità di un'azienda viene verificata a più livelli: qualità gastronomica, l'aspetto curato e, se presente, una comoda possibilità di pernottamento.
Il riconoscimento può essere richiesto da osterie delle malghe, rifugi e baite. Il riconoscimento è rivolto quindi alle aziende effettivamente situate sui monti e immerse nella natura. Le aziende situate nella valle, gli hotel e altre strutture ricettive commerciali, non possono ottenere il riconoscimento. Le aziende interessate effettueranno un'autovalutazione mediante un questionario. L'autoanalisi consente alle aziende la definizione della sede per la propria attività e contiene nel contempo idee e consigli per migliorare la qualità e lo sviluppo, nonché informazioni utili sul tema dell'aggiornamento. Le aziende che nell'autovalutazione ricevono un numero minimo di valutazioni positive, saranno oggetto di visita da parte di Merano Marketing. L'autoanalisi sarà discussa con le aziende e, se del caso, vi sarà poi l'assegnazione del riconoscimento. L'azienda riceve come riconoscimento una targa Pura qualità in montagna, che viene appesa all'ingresso del rifugio e informa gli ospiti al loro arrivo che nel rifugio in cui si apprestano ad entrare la qualità ha la massima priorità.
Le aziende che hanno ottenuto il riconoscimento vengono inserite nella comunicazione della regione Merano e dintorni e presentate sul portale informativo della regione www.merano-suedtirol.it.
Referente per richieste relative al progetto:
Elisabeth Rass
Tel. +39 0473 200 443
E-mail: elisabeth.rass@ mgm.bz.it