La cucina altoatesina
Merano e dintorni: una zona di delizie
Oltre ad un’amplissima offerta per il tempo libero, paesaggi da sogno e oltre 300 giorni di sole all’anno non bisogna dimenticare le famose specialità culinarie del meranese. Proprio qui la tradizione culinaria mitteuropea incontra la fantasia mediterranea e il suo rinomato interesse al mangiar bene. Inoltre la secolare tradizione contadina altoatesina sfrutta i metodi della tradizione come quelli offerti dalle moderne tecniche per migliorare continuamente i propri prodotti. In questa maniera si è affermata una cucina estremamente particolare che non ha altrove eguali.
Cucina stellata e vini pregiati
Le recenti edizioni delle prestigiose guide Michelin e Gault Millau hanno attribuito ai ristoratori altoatesini complessivamente 22 “stelle” e 125 ”cappelli“.
- 14.04.2016Il profumo della primavera
- 21.12.2015Sciare sul ghiacciaio come Marcel Hirscher
- 09.12.2015Idee regali per natale

Vi aiutiamo a trovare l’alloggio adatto per la vostra vacanza. Fate una richiesta...
avanti